MCJ ha sviluppato un sistema di Digital Product Passport che si integra con i software gestionali delle aziende produttive e che consente di estrarre, organizzare e rendere accessibili le informazioni chiave sui prodotti.
Questa soluzione offre ai clienti B2B un unico punto di accesso per monitorare in tempo reale tutti i dati di produzione, migliorando la trasparenza e l’efficienza operativa.
Una caratteristica fondamentale è la certificazione dell’integrità e dell’autenticità dei dati. A partire dalle informazioni presenti all’interno delle infrastrutture del cliente finale, MCJ ha integrato una componente blockchain, sfruttando il principio cardine della blockchain stessa, l’immutabilità.
Il sistema genera una firma digitale univoca per ogni file, salvandola su blockchain senza compromettere la privacy o appesantire il sistema con l’archiviazione completa dei documenti.
Questa tecnologia si può applicare a svariati settori industriali, supportando le aziende nella tracciabilità della produzione e nella certificazione della sostenibilità.
Grazie all’analisi avanzata dei dati di produzione, MCJ aiuta le imprese a quantificare e dimostrare il proprio impatto ambientale e l’efficienza energetica, aspetti essenziali per le strategie ESG.
Inoltre, il sistema supporta la certificazione del Made in Italy, garantendo la provenienza e la qualità dei prodotti attraverso dati verificabili e immutabili.
Questo consente alle aziende di patrimonializzare i propri dati, trasformandoli in un vero e proprio asset strategico per il business.
Questa tecnologia è già in uso con una prima versione della piattaforma, applicata, per esempio, nel settore edilizio per la registrazione e certificazione dei verbali di cantiere, e in ambiti di smart manufacturing e supply chain, per ottimizzare la produzione e valorizzare la tracciabilità dei processi industriali.